In Val d’Orcia, nella Riserva naturale Lucciola Bella, si va a caccia di fossili tra calanchi e biancane.
Itinerari in Italia
A passo lento di bambino, in Italia
Vi portiamo in giro per tutta Italia, a passo di bambino, con un’attenzione speciale rivolta alle destinazioni autentiche e alternative. Scegliamo mete di prossimità, cercando di incrementare il turismo slow, esperienziale e sostenibile.
Favoriamo le mete minori, ma non per questo meno interessanti.
Ciò non significa abolire le destinazione più popolari e gettonate: anche in una città d’arte vi ispiriamo con deviazioni dall’ordinario.
Radicofani con i bambini, la terrazza sulla Val d’Orcia
Radicofani: scopri la terrazza della Val d’Orcia con i bambini e le imprese del ladro gentiluomo Ghino di Tacco.
Tour immersivi a Roma: realtà virtuale nel turismo culturale
Roma: a spasso nel tempo con la realtà virtuale. Indossa i visori e lanciati nella nuova avventura grazie alle ricostruzioni digitali.
La transumanza nel 2025, tra eventi d’autunno e cammini
Transumanza o desmontegada? Non solo eventi a settembre e ottobre 2024, ma anche volano per un turismo sostenibile e una green economy.
Firenze: cosa vedere con bambini e ragazzi
Cosa fare e vedere a Firenze con bambini e ragazzi? Dal Duomo a Piazza della Signoria, ai musei da visitare in famiglia, scopri la città toscana
Sardegna wild, non solo spiagge: cosa vedere in Sulcis Iglesiente?
In Sardegna Sud Occidentale non troverete solo belle spiagge! Ecco cosa fare e vedere in Sulcis Iglesiente, tra mare, miniere, grotte, eventi.
Cosa vedere a Napoli con i bambini: itinerari tra arte e folklore
Cosa vedere a Napoli, anche con bambini? Itinerari vicino alla stazione, nei Quartieri Spagnoli, vicino al mare e attrazioni per famiglie.
Sardegna, Spiaggia di Piscinas: avventure tra le dune della Costa Verde
In Sardegna, lungo la Costa Verde, dune desertiche vi aspettano sulla Spiaggia di Piscinas. Come arrivare, dove dormire e cosa aspettarsi.