Alla scoperta di otto borghi autentici in Toscana con i bambini e ragazzi, per un turismo lento e di prossimità.
Itinerari
Itinerari culturali e naturalistici a passo di bambino e… ragazzo
Per un turismo slow, vi portiamo alla scoperta di borghi autentici, natura incontaminata e le zone meno conosciute delle città d’arte.
Il Giardino dei Tarocchi a Capalbio: nel sogno con i bambini
Visitiamo il Giardino dei Tarocchi con i bambini: un viaggio onirico e seducente nell’arte visionaria di Niki de Saint Phalle.
Visita con i bambini a Loro Ciuffenna, il borgo sull’orrido
Al borgo di Loro Ciuffenna con i bambini, per scoprire le pittoresche abitazioni sull’orrido, l’antico mulino, le Dolomiti di Sabbia.
Casentino: 10 + 1 attività da fare a Stia con i bambini
A Stia, in Casentino, tante attività coinvolgenti per grandi e bambini: ecomusei, natura e sport, per un turismo slow e di qualità.
Casentino: passeggiate con i bambini nella natura
In Casentino, per riscoprire una natura rigogliosa e selvaggia, alchimia perfetta che inonda i viaggiatori di oggi, come i viandanti di ieri.
Raggiolo, borgo di pietra e silenzio
Visita con i bambini e ragazzi a Raggiolo, in Casentino, inserito nella lista Borghi più Belli d’Italia. Bellezza semplice e autentica.
Casentino selvaggio: cosa vedere e cosa fare con i bambini
Guida al Casentino con i bambini per esperienze indimenticabili, ma soprattutto autentiche, nella natura e nell’arte.
Visitare Burano e Mazzorbo con i bambini: due isole, due anime
Burano e Mazzorbo così vicine, così lontane. Instagrammata la prima, timida la seconda. Scopritele entrambi con i bambini!