Il British Museum è uno dei musei più grandi e importanti al mondo, assolutamente da visitare sia con bambini che con adolescenti al seguito. Situato nel cuore di Londra, questo edificio neoclassico ospita una collezione vastissima, che spazia dalle origini dell’umanità fino all’età moderna. Il museo, come molti altri in città, è completamente gratuito, quindi anche se i vostri figli non sono amanti della storia dell’arte, obbligateli a una passeggiata nella Bellezza!
Stuzzicateli con la promessa di vedere reperti incredibili egizi e babilonesi, mummie perfettamente conservate e una vera aematura da samurai. Chi potrà resistere?
Sommario
Il British Museum in famiglia
Il British Museum ha ideato una proposta innovativa e coinvolgente per rendere la cultura accessibile e divertente per tutta la famiglia. Le nuove Missioni Museo, i Percorsi esplorativi e lo zainetto a tema, trasformano le sale del museo in un vero e proprio campo di gioco, dove grandi e bambini possono risolvere enigmi, scoprire tesori nascosti e imparare divertendosi. Appena arrivati, fermatevi al Family Desk nella Great Court, per scegliere la vostra attività, in base all’età dei figli e ai loro interessi.
Cosa sono le Missioni del Museo (Museum Missions)?
Le Missioni del museo sono sfide che guideranno la vostra famiglia attraverso le gallerie del museo. Mentre risolvete indizi e completate compiti, scoprirete fatti affascinanti sulle incredibili collezioni del Museo. Ogni missione è progettata per suscitare curiosità e arricchire la vostra visita con un tocco di avventura.
Pensate per tutte le età, queste sei missioni sono ideali per le famiglie che amano divertirsi insieme, attraverso sfide interattive.
Le Missioni Museo sono disponibili durante tutti gli orari di apertura.
Cosa sono i Percorsi esplorativi (Museum explorer trails)?
Il British Museum offre un ulteriore modo divertente e coinvolgente per esplorare la sua vasta collezione con i bambini: i Percorsi esplorativi. Questi itinerari guidati conducono i piccoli visitatori alla scoperta di tesori incredibili, con oggetti da trovare, domande a cui rispondere e idee da discutere. I Percorsi Esplorativi sono disponibili sia in formato cartaceo, presso il Desk delle Famiglie, sia in versione digitale, da scaricare e stampare a casa.
Troverete due percorsi per bambini piccoli, dai 3 ai 5 anni, e 5 percorsi per bambini dai 6 anni.
Essendo in inglese, i kit sono adatti anche ad adolescenti per esercitare contestualmente la lingua straniera.
Cosa è lo zaino con attività (activity backpacks)?
Per trasformare la visita al museo in una vera avventura, ma solo nei weekend, ci sono i Backpacks! Questi zainetti a tema, pensati per bambini dai 3 ai 12 anni, contengono tutto il necessario per intraprendere un viaggio alla scoperta dei tesori del museo.
Con 9 itinerari diversi, i bambini si trasformeranno in archeologi, detective, artisti o esploratori. Andranno alla ricerca di mummie, geroglifici e antichi reperti. Ogni zainetto è gratuito e disponibile dalle 10.30 alle 15.00 (con un piccolo deposito) per massimo 90 minuti.
Itinerario per famiglie creato dal British Museum
Il British Museum, consapevole del fatto che i più giovani hanno una soglia di attenzione più bassa, ha creato un percorso studiato appositamente per loro. Dalla Great Court, realizzata nel 2000 dall’archistar inglese Norman Foster per rendere fruibili i cortili interni dell’enorme polo museale, potrete accedere alle sale più interessanti per bambini e adolescenti.
Quali sono i pezzi forti da non perdere?
Imperdibili del British Museum con i bambini: stele di Rosetta
La chiave che ha svelato il linguaggio geroglifico dell’antico Egitto, la Stele di Rosetta è l’esposizione più famosa del Museo e una delle pietre miliari dell’egittologia moderna. Non andatevene senza averla vista di persona.
Imperdibili del British Museum con i bambini: Busto di Ramses II
Posizionata nella sala 4, questa imponente metà superiore di una colossale statua più grande pesa 7,5 tonnellate. Un tempo si trovava in un tempio in Egitto noto come Ramesseum. Ramses II fu uno dei più grandi faraoni egizi.
Imperdibili del British Museum con i bambini: statua dall’Isola di Pasqua
Questa statua (Sala 24) conosciuta come Hoa Hakananai’a, proviene da Rapa Nui (Isola di Pasqua). Presenta incisioni sul retro associate al culto dell’uomo-uccello degli isolani. Ha un grande significato per il popolo di Rapa Nui oggi.
Imperdibili del British Museum con i bambini: serpente azteco
Creato nell’attuale Messico nel XV o XVI secolo, questa straordinaria scultura di un serpente a due teste è composta principalmente da pezzi di turchese su una base di legno e probabilmente aveva un significato rituale. (Sala 27)
Imperdibili del British Museum con i bambini: mummia di Katebet
Una delle mummie più studiate del Museo, Katebet era una Cantrice di Amon e avrebbe cantato ed eseguito musica durante i rituali. Sia la mummia che gli oggetti sepolti con lei sono incredibilmente ben conservati, nonostante risalgano al 1300 a.C. (Sala 63)
Imperdibili del British Museum con i bambini: toro mummificato
Gli Egizi non mummificavano solo le persone, ma anche i loro animali con un metodo simile. Questo toro mummificato è stato trovato a Tebe e si crede che sia stato preservato intorno al 30 a.C. – 600 d.C. (Stanza 62)
Imperdibili del British Museum con i bambini: armatura da samurai
L’armatura e l’armamento definivano l’autorità del samurai sul campo di battaglia. Questo completo set di armature abbinate fu prodotto per un membro della potente famiglia Mori, signori samurai con base nel Giappone occidentale. (Sala 93)
Imperdibili del British Museum con i bambini: gioco Reale di Ur
Originariamente giocato all’inizio del III millennio a.C. e un tempo popolare in tutto il Medio Oriente, le regole di questo gioco da tavolo strategico per due giocatori erano andate perdute. Fino a quando il curatore del British Museum, Irving Finkel, decodificò una tavoletta cuneiforme contenente le istruzioni nei primi anni ’80. (Sala 56)
Informazioni per la visita del British Museum con i bambini
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30 con ingresso gratuito. Se lo desiderate, potete contribuire al mantenimento e all’arricchimento delle collezioni con una donazione.
Consigliamo vivamente la prenotazione, per velocizzare il check in, sul sito ufficiale British Museum
Il venerdì alcune gallerie sono aperte anche di sera fino alle 20.30.
Tutte le informazioni per la visita con i bambini vengono fornite al Families Desk presso il Great Court, dove si trova anche il Ford Centre for Young Visitors.
Per conoscere le zone dedicate all’allattamento, dove mangiare, dove lasciare passeggini e carrozzine, consultate la pagina dei Servizi per famiglie.
Leggi anche la guida completa per organizzare il viaggio a Londra e cosa vedere a Londra con bambini e adolescenti!