Mostre Multimediali Immersive in Italia nel 2025

Sommario

Videomapping, realtà aumentata e virtuale, ambienti immersivi: arte o spettacolo?

Scopriamo in Italia le prossime mostre multimediali, immersive, digitali, virtuali. Fortemente coinvolgenti, ipnotiche e capaci di trasportare i visitatori (adulti e bambini) fuori dal tempo e dallo spazio, le mostre immersive sono un fenomeno di tendenza, in quanto permettono di fare esperienza del patrimonio culturale in maniera immediata e altamente coinvolgente.
L’uso della tecnologia espande l’arte, abbattendo i confini tra opere, artisti e visitatori.

Cosa sono le Mostre Multimediali Immersive

Si tratta di mostre che si avvalgono delle più moderne tecnologie multimediali, tra cui videomapping con le sue molteplici declinazioni (Visual Mapping, 3D Projection Mapping, Projected Augmented Reality…) e la Realtà Virtuale.

Possono essere esclusivamente multimediali, e comporsi quindi non di opere materiali, fisiche ma di riproduzioni digitali delle stesse, che vengono proiettate, con sottofondo musicale ad hoc, sulle pareti di grandi sale vuote, con produzione di un ambiente fortemente immersivo. Oppure possono essere mostre tradizionali, con una collezione materiale, alla quale aggregano percorsi aggiuntivi di realtà virtuale.

Questo tipo di “spettacolarizzazione dell’arte”, che ai puristi non piace, consente tuttavia di avvicinare il grande pubblico e soprattutto i nativi digitali alle collezioni.

Il visitatore/spettatore è protagonista, trasformandosi da osservatore passivo ad elemento attivo dell’ambiente.

Le prossime Mostre multimediali in Lombardia 2025

A Milano, Inside Monet

Dove: “Museo Impossibile”, Arco della Pace, Milano
Quando: date disponibili fino al 27 luglio 2025
Cosa: la prima grande mostra en plein air su Claude Monet. Dedicata al Padre dell’Impressionismo, una Virtual Reality Experience, ossia un tour accompagnato dal racconto di attori e dalla più realistica tecnologia di Realtà Virtuale. Ogni partecipante sarà munito di un visore VR, all’interno del quale, presso specifiche tappe, si attiveranno le esperienze di Realtà Virtuale per immergersi nella storia e nell’arte di Claude Monet.

Prodotta da: WAY Experience. Info e ticket su Inside Monet  Milano

Inside Monet Milano mostra immersiva 2023 en plain air

A Milano, Dalì Cybernetics – L’esperienza immersiva

Dove: location segreta, Milano
Quando: prossimamente
Cosa: Hai mai sognato di entrare in un quadro? Fai un viaggio impressionante nell’incomparabile universo di Salvador Dalì, il genio artistico dietro una miriade di capolavori surrealisti. Esplora uno spazio onirico e surreale con il tuo avatar digitale personale, muovendoti nel mondo di Dalì e interagendo con gli altri ospiti in tempo reale. Sperimenta le opere dell’artista come non hai mai fatto prima d’ora e immergiti totalmente nei suoi dipinti più conosciuti, come “La persistenza della memoria” (famoso per gli orologi che si sciolgono).

Prodotta da: Exhibition Hub. Per iscriversi alla lista di attesa clicca qui!

A Milano, You Are Verdi – Immersive VR Experience

Dove: Piazzetta Enrico Cuccia, Milano
Quando: date disponibili fino al 27 luglio 2025
Cosa: Immagina di passeggiare per le strade nascoste e preziose di Milano, quelle segrete che persino i milanesi più esperti non conoscono, in compagnia di una guida culturale e di una straordinaria performance attoriale. Scopri l’epoca dell’800, con tutte le sue storie, le trasformazioni che Milano ha subito, le battaglie epiche e gli eventi che hanno plasmato la città che oggi vedi. Attenzione: non ti aspettare il solito tour guidato! Ciò che rende davvero speciale questa esperienza è la tecnologia di Realtà Virtuale. Indossando il visore VR, sarai trasportato nel cuore dell’800 per ben cinque incredibili volte mentre esplori la città.

Prodotta da: Way Experience, info e biglietti all’esperienza You are Verdi

Mostre multimediali immersive Milano You are verdi Way experience

A Milano, The R-evolution Park

Dove: Scalo Farini, Via Valtellina, 5, Milano
Quando: Tutti i weekend
Cosa: Dedicata al pianeta che la natura ci ha affidato come casa. Un tour guidato accompagnato dal racconto di guide scientifiche e dalla più realistica tecnologia di Virtual Reality: ciascun partecipante sarà munito di un visore VR, all’interno del quale si attiveranno le esperienze di Realtà Virtuale per immergersi nello spazio e nel tempo. Un percorso all’interno del Museo Civico di Storia Naturale di Milano che rende l’esperienza ancora più incredibile, spettacolare e immersiva.

Prodotta da: Way Experience. Info su The R-evolution Park a Milano

Milano, Space Dreamers – Immersive Experience

Dove: Piazza Cesare Beccaria (Duomo), Milano
Quando: date disponibili fino al 30 aprile 2025
Cosa: un viaggio emozionante e interattivo nello spazio. Esplora l’universo in modo divertente e affascinante attraverso installazioni interattive e percorsi educativi direttamente nel cuore di Milano! Space Dreamers – Immersive Experience è la prima mostra immersiva dedicata ai viaggiatori spaziali. Il progetto nasce dall’idea delle designer Elena e Giulia Sella, co-fondatrici di Postology, con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva combinando creatività, design, comunicazione e tecnologia, ponendo al centro dell’attenzione l’universo.

Prodotta da: Postology in collaborazione con Fever. Info e biglietto per Space Dreamers di Milano!

Milano, Nella Cripta del tempo

Dove: Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano
Quando: date disponibili fino al 29 giugno 2025
Cosa: Viaggia nel tempo! Indossando speciali cronovisori, esplora la Cripta di San Sepolcro e immergiti in un’esperienza di realtà mista unica. Ologrammi e proiezioni ti faranno rivivere la storia di Milano come mai prima d’ora, in un mix affascinante tra passato e presente.

Prodotta da: Kronoscope in collaborazione con l’Ambrosiana. Info e biglietti per l’esperienza Nella Cripta del Tempo

Mostre immersive multimediali milano macchina del tempo

Milano, Space Dreamers – Immersive Experience

Dove: Piazza Cesare Beccaria (Duomo), Milano
Quando: date disponibili fino al 3o aprile 2025
Cosa: Space Dreamers: un viaggio tra le stelle. Lasciati avvolgere da un’atmosfera magica, tra nuvole luminose e costellazioni scintillanti. Un’esperienza multisensoriale che ti porterà a sognare ad occhi aperti, creata dalle talentuose designer Elena e Giulia Sella

Prodotta da: Kronoscope in collaborazione con l’Ambrosiana. Info e biglietti per l’esperienza Space Dreamers

A Milano, Tim Burton’s Labyrinth

Dove: Fabbrica del Vapore, Milano
Quando: fino al 9 marzo 2025
Cosa: Percorso immersivo e interattivo che mette in risalto l’opera cinematografica del regista e dà vita ai suoi disegni, dipinti e fotografie. Centinaia di opere create in oltre 40 anni di folgorante carriera. Un vero e proprio labirinto permetterà ai suoi esploratori di scegliere un itinerario unico tra oltre trecento possibilità. Attivando un pulsante all’inizio del percorso inizierà il viaggio che ognuno potrà personalizzare durante il percorso aprendo le porte che desidera.

L’emozionante viaggio nel labirinto include opere d’arte originali di Tim Burton, come scenografie ambientali e oltre centocinquanta disegni originali che spaziano dalle prime bozze alle sequenze animate realizzate durante la sua carriera, incredibili effetti speciali e di videomapping.

Prodotta da: LETSGO Company e Tim Burton. Info e biglietti qui!

A Como, Le Petit Chef

Dove: Hilton, Lago di Como
Quando: permanente
Cosa: Le Petit Chef è alto solo 6 centimetri e non crescerà più. Grazie ad una tecnologia di ultima generazione, chiamata 3D Projection Mapping, Skullmapping racconta storie con incredibili effetti visivi per vivere un percorso gastronomico senza precedenti, immersivo e coinvolgente. Allo show vengono abbinati specifici temi musicali con un succulento e squisito menù a cinque portate.

Prodotta da: Skullmapping

Esperienze immersive Como, Le Petit Chef

A Pavia, You Are Darwin

Dove: Museo di Storia Naturale di Pavia
Quando: prossime date 9 e 23 febbraio; 9 e 23 marzo; 13 e 27 aprile; 11 e 25 maggio 2025;
Cosa: Vivi, con gli occhi di Charles Darwin, il nuovo viaggio nell’evoluzione della specie. Un percorso unico, tra reale e virtuale, alla scoperta della straordinaria avventura di Charles Darwin. Grazie alla Realtà Virtuale potrai rivivere le tappe più spettacolari del suo meraviglioso viaggio.

Per prenotare questa esperienza per un gruppo o una scolaresca, scrivere a prenotazioni@admaiora.education

Prodotta da: Way Experience, visita il sito di You are Darwin

A Pavia, Cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025 mostra multimediale

Dove: Castello Visconteo di Pavia
Quando: dal 15 febbraio al 29 dicembre 2025
Cosa: Il progetto espositivo utilizza avanzate tecnologie multimediali e storytelling per offrire una narrazione emozionante e un’immersione multimediale nel contesto storico della battaglia. La mostra “La battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini” combina pannelli informativi e tecnologie immersive come VR, AR e Projection Mapping, per vivere gli eventi del 1525 in modo emozionante e interattivo. Un’esperienza unica e coinvolgente per scoprire la storia della celebre Battaglia di Pavia.

L’utilizzo dei visori NON è raccomandato ai minori di 12 anni.

Le prossime mostre immersive in Trentino

A Trento, Food Sound – Il suono nascosto del cibo

Dove: MUSE, Museo delle Scienze di Trento
Quando: fino al 11 gennaio 2026
Cosa: Esperienza sensoriale immersiva che esplora il legame tra suoni e scelte alimentari. Attraverso installazioni interattive, ricostruzioni ambientali e approfondimenti scientifici, i visitatori scoprono come i suoni influenzano la percezione del gusto e il rapporto personale con il cibo. L’obiettivo è offrire un’esperienza partecipativa e intima, stimolando la riflessione sul ruolo del suono nella nostra vita quotidiana.

Prodotta da: MUSE, da Vincenzo Guarnieri e si avvale del contributo di un comitato scientifico composto da Massimiliano Zampini, responsabile scientifico (Centro Interdipartimentale Mente/Cervello – CIMEC – Università di Trento), Louena Shtrepi (Politecnico di Torino), Luisa Torri e Riccardo Migliavada (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo). Il coordinamento organizzativo e il supporto alla curatela sono affidati a Chiara Quartero. Visita la pagina dedicata a Food Sound – Il suono nascosto del cibo

mostre immersive trentino 2025 MUSE

Le prossime Mostre digitali in Piemonte 2024- 2025

A Torino, Neon Brush: un’esperienza di pittura fosforescente

Dove: Via Giovanni Fattori 50/B, 10141 Torino
Quando: fino al 18 maggio 2025
Cosa: Libera la tua creatività con colori che si illuminano al buio in uno studio d’arte illuminato da luci UV, il tutto accompagnato da ottima musica. Atmosfera artistica retro-futuristica con luci fluorescenti e un professionista a disposizione per offrire consigli e assistenza.

Prodotta da: Fever, info e biglietti qui

A Torino, The R-evolution Park

Dove: Parco del Valentino, Torino
Quando: Tutti i weekend
Cosa: Con il visore VR, avrai l’opportunità di esplorare il mondo preistorico, dove potrai vedere da vicino creature estinte come il temibile T-Rex e il gigante Brachiosaurus. Insieme a guide esperte, scoprirete come l’arrivo di Homo sapiens ha sconvolto i delicati equilibri del nostro Pianeta.

Prodotta da: WAY, info e biglietti qui!

Le prossime Mostre multimediali in Emilia Romagna 2025

Al Castello di Canossa (Reggio Emilia), You are Matilde

Dove: Castello di Canossa, Reggio Emilia
Quando: tour permanente
Cosa: un tour tra realtà virtuale ed esperienza live, per immergersi e rivivere la storia di Matilde di Canossa, prima donna moderna di tutti i tempi, accompagnati da una guida specializzata. Indossando il visore di realtà aumentata in quattro o cinque punti, vivrete con gli occhi di Matilde di Canossa all’interno del suo maestoso castello e del paesaggio circostante, esattamente come apparivano circa mille anni fa. Un viaggio nel tempo immersivo ed emozionante.
Prodotta da: EmiliaLand – a world of experiences.  Info su You are Matilde, a Canossa

Esperienze immersive Canossa Reggio Emilia You are Matilde

A Bologna, BEAUTIFUL Gallery: A world of Wonder

Dove: Piazza XX Settembre, 6
Quando: fino al 27 aprile 2025
Cosa: Spazio interattivo per immergersi nei colori, nella creatività e staccare completamente la spina, tra giochi e installazioni.

Prodotta da: BEAUTIFUL Gallery

Le prossime Mostre multimediali in Toscana 2024- 2025

A Firenze, Inside Matisse

Dove: Chiesa di Santo Stefano al Ponte
Quando: dal 15 marzo al 2 giugno 2025
Cosa: Inside Matisse – Immersive Exhibition si addentra nella vita di un artista straordinario, svelando agli occhi degli spettatori l’arte rivoluzionaria e piena di colore del pittore e scultore francese, permettendogli di stabilire un contatto quasi personale con la forma e il colore, i veri protagonisti di questa produzione digitale.

Inside Matisse – Immersive Exhibition accoglierà ogni giorno i suoi visitatori nel cuore di quello che ormai è un punto di riferimento per gli amanti dell’arte digitale: uno spazio multimediale a 360° che per 35 minuti sarà inondato di immagini, luci, colori e musica, avvolgendo letteralmente il pubblico nei variopinti dipinti di Henri Matisse. Un punto di incontro fra arte, storia e tecnologia, un’esperienza emozionale che colpirà al cuore i visitatori.

Prodotta da: Cattedrale dell’Immagine – Crossmedia, info su Inside Klimt

Le prossime Mostre immersive in Lazio 2025

A Roma, Dinosaurs Live, la mostra immersiva nel giurassico

Dove: via dell’Oceano Atlantico 271, Roma
Quando: fino al 30 marzo 2025
Cosa: Un grande viaggio alla scoperta dei giganti che dominarono la Terra. Animatronic e Proiezioni 3D:  i dinosauri dell’esposizione sono frutto delle più avanzate tecnologie. Non solo si muovono e ruggiscono, addirittura respirano! La mostra comprende uno show di proiezioni 3D che permetteranno al pubblico di immergersi completamente nell’epoca della preistoria ed essere letteralmente circondati da dinosauri. Sembrerà di poter toccare con mano questi esemplari estinti ricreati con avanzate tecnologie audiovisuali.

Visita il sito ufficiale di Dinosaurs Live

A Roma, Art of Play

Dove: PratiBus District Viale Angelico 52
Quando: fino al 4 maggio 2025
Cosa: Art of Play è la prima mostra immersiva dedicata all’arte del gioco. Per la prima volta a Roma, un percorso di 16 installazioni interattive che invitano adulti e bambini ad immergersi nel mondo del gioco come mai prima. Tra le 16 installazioni della mostra Art of Play, c’è un mondo interamente dedicato alla più grande icona della cultura kawaii, l’Hello Kitty World!

Prodotta da: Postology. Visita il sito ufficiale della mostra Art of Play

A Roma, Monet e gli impressionisti Digital Experience

Dove: Next Museum, Corso d’Italia, 37 b, 00198 Roma RM
Quando: fino al 16 marzo 2025
Cosa: Una coinvolgente esperienza multisensoriale per celebrare i 150 anni della prima mostra impressionista.

Apre nel cuore di Roma la mostra “Monet e gli Impressionisti – Digital Experience” per celebrare i 150 anni dalla prima mostra degli impressionisti, realizzata nel 1874 nello studio parigino del fotografo Nadar.
Videomapping, virtual reality, photo opportunities, didactic area e l’incredibile novità dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
Gli oltre millequattrocento metri quadri di esposizione sono suddivisi in diverse aree che seguono una narrazione semplice, adatta a tutta la famiglia, perseguendo sempre l’obiettivo dell’edutainment, ossia educare intrattenendo.

Dall’analisi dell’Impressionismo e della tecnica en plein air alle proiezioni delle opere dei suoi massimi esponenti legate dalla tematica del trascorrere del tempo e delle stagioni.

Il visitatore apprende l’aspetto curatoriale artistico e tecnologico, mentre le immagini danzano su pareti e pavimento, in un viaggio lungo un anno nelle opere paesaggistiche più significative degli Impressionisti: i colori delicati della Primavera, i toni brillanti e caldi dell’Estate, gli arancioni dell’Autunno e la gamma cromatica fredda dell’Inverno.

Prodotta da: Next Exhibition, info su Monet e gli impressionisti

A Roma,Van Gogh – L’Esperienza Immersiva

Dove: location segreta, Roma
Quando: prossimamente
Cosa: Fai un viaggio impressionante nell’incomparabile universo di Van Gogh, uno dei più grandi geni artistici del XIX secolo. Esplora la sua vita, il suo lavoro e i suoi segreti come non hai mai fatto prima d’ora attraverso proiezioni digitali all’avanguardia a 360 gradi, un’esperienza VR unica nel suo genere e uno spettacolo di luci e suoni dall’atmosfera unica.

Prodotta da: Exhibition Hub. Per iscriversi alla lista di attesa, clicca qui!

A Roma, Leonardo da Vinci Experience

Dove: Museum Leonardo Da Vinci Experience, Via della Conciliazione, 19, Roma, 00193

Quando: date disponibili fino al 2 aprile 2025
Cosa: 50 invenzioni geniali, misteri svelati e un’Ultima Cena come non l’hai mai vista. Immergiti nel mondo affascinante di Leonardo da Vinci e scopri aspetti inediti della sua vita e delle sue opere. Macchine volanti, la stanza degli specchi e un dibattito che infuria da secoli: chi siede accanto a Gesù? Trova le risposte che cerchi in questa mostra unica, dove storia, arte e tecnologia si fondono.

Prodotta da Leonardo da Vinci Experience, qui più info e biglietti

A Roma, Ikono

Dove: Via del Seminario 111, Roma
Quando: date disponibili fino al 25 maggio 2025
Cosa: Percorso esperienziale composto da 12 installazioni interattive. Il percorso immersivo si sviluppa attraverso una serie di ambientazioni mozzafiato, in grado di replicare l’emozione di viaggiare in mondi, culture ed epoche diverse senza dover mai lasciare la città. Un’esperienza innovativa, unica e adatta a tutte le età, per liberare la propria creatività. L’idea di Ikono è nata durante un viaggio in Giappone: respirerete anche le suggestioni del Sol Levante.

Prodotta da: Ikono

A Roma, Welcome To Rome

Dove: Corso Vittorio Emanuele II n.203, Roma
Quando: permanente
Cosa: A Welcome to Rome potrai vivere un’esperienza unica, ideata dal fisico e divulgatore scientifico Paco Lanciano: immergerti nei 2700 anni di storia della città eterna. Attraverso un’emozionante “macchina del tempo” potrai compiere un viaggio straordinario e vedere Roma trasformarsi da un piccolo villaggio alla città che oggi conosciamo. Videoproiezioni su pareti, soffitto e pavimento ed Exhibit interattivi.

Prodotta da:  Welcome to Rome

A Roma, Baloon Museum, Euphoria – Art is in the Air

Dove: Viale Asia 40/44 (EUR) – Roma
Quando: fino al 30 marzo 2025
Cosa: L’esposizione presenta oltre 20 installazioni monumentali e opere d’arte gonfiabile interattive – di cui la maggior parte realizzate per l’occasione – di rinomati artisti contemporanei internazionali. Euforia è un vero e proprio viaggio immersivo nell’arte contemporanea attraverso opere gonfiabili concepite non solo come medium artistico, ma anche come contenitori di interazione e coinvolgimento attivo del pubblico.

Prodotta da: Balloon Museum, info e biglietti qui!

Le prossime mostre immersive in Puglia 2025

A Bari, Dinosaur invasion

Dove: Fiera del Levante (padiglione 20, ingresso da via Verdi) Bari
Quando: fino al 23 marzo 2025
Cosa: Bari ospita un’incredibile mostra-evento, “Dinosaur Invasion”, che catapulta i visitatori nel mondo preistorico. Oltre venti dinosauri animatronici a grandezza naturale, realizzati con la consulenza di paleontologi internazionali, prendono vita grazie alla tecnologia Animatronics. Movimenti realistici, suoni e dettagli minuziosi incantano il pubblico di tutte le età.

Il percorso espositivo si snoda attraverso diverse “isole” che riproducono gli habitat delle varie specie, offrendo un’esperienza immersiva nell’evoluzione dei dinosauri dal Triassico al Cretaceo. Tra i protagonisti, spiccano un imponente Spinosauro di 17 metri e il temibile T-Rex.

Ma “Dinosaur Invasion” non è solo osservazione: i visitatori possono interagire con dieci postazioni di realtà virtuale, un touchwall interattivo e un’area dedicata agli aspiranti paleontologi, dove i bambini possono cimentarsi nella ricerca di fossili. Completano l’offerta un set fotografico per immortalare la visita e un “dino-shop” per acquistare souvenir a tema.

Prodotta da: Cube Comunicazione e Time4Fun, info e biglietti qui!

Le prossime Mostre immersive in Sicilia 2025

A Racalmuto (Agrigento) Van Gogh, Colori e Solitudine. Mostra immersiva

Dove: Ex Macello Comunale, Racalmuto, Agrigento
Quando: 8 marzo- 31 maggio
Cosa: Un’esperienza straordinaria di realtà virtuale ed “immersiva” che consentirà di “entrare” nei capolavori del pittore olandese, dopo un excursus che racconta la vita dell’artista, le sue prime opere, il suo talento e il suo carattere difficile, il rapporto con il fratello Theo. L’immersione multimediale, grazie a proiezioni e visori di virtual reality, offre un percorso didattico-culturale aperto a tutti e particolarmente coinvolgente per i nativi digitali.

Premiata come migliore esperienza immersiva del 2021 da USA Today, questa mostra che dal 2017 ha avuto più di 5.000.000 di visitatori, vi aspetta ad Agrigento.
Classificata dalla CNN tra le 12 migliori esperienze immersive del mondo.

Organizzata da: Visionaria Sorsi d’Arte. Info su Van Googh in Sicilia qui!

Le prossime Mostre immersive in Sardegna 2025

A Cagliari, Nuragica

Dove: Via Roma, 191, Cagliari
Quando: permanente
Cosa: Suggestivo viaggio nel passato che catapulta nell’Europa di 3500 anni fa. La civiltà nuragica edificò in Sardegna oltre 8 mila misteriose torri di pietra, gli edifici più alti del pianeta dopo le piramidi egiziane: i nuraghi.

In un percorso immersivo multisensoriale attraverso un’originale storytelling, sorprendenti scenografie in scala reale e passaggi segreti, Nuragica arricchisce una comprensione dell’identità profonda dell’Isola e dei suoi abitanti.

L’esperienza termina con l’emozionante Realtà Virtuale Immersiva! Grazie alla tecnologia, per la prima volta è possibile rivivere il viaggio nel passato remoto dell’Isola attraverso l’esperienza di Realtà Virtuale Immersiva in una sala a 10 postazioni Oculus Quest 2, la più grande dell’isola.

Prodotta da: Sardinia Experience Soc Coop, info su Nuragica

—————————————–

Articolo in aggiornamento. Sei a conoscenza di altre Mostre Immersive Multimediali? Segnalamele nei commenti, grazie!

Leggi anche l’articolo Tour immersivi a Roma: realtà virtuale nel turismo culturale

Commenti su “Mostre Multimediali Immersive in Italia nel 2025

  • Amo le mostre immersive! Danno quel tocco in più alle mostre tradizionali e riescono a coinvolgere ancora di più visitatori: sono certa che anche i bambini le preferiscano a quelle classiche.

  • Confesso che non ho mai visto questo tipo di mostre che sicuramente possono essere molto coinvolgenti ed istruttive per il grande pubblico, ma penso che la visione di un’opera d’arte o di un antico manufatto dal vero sia tutt’altra esperienza.

  • Sono stata alla mostra interattiva di Van Gogh e devo dire che è un sistema geniale. Un immersione in tutti i sensi nella vita e nelle opere d’arte dell’autore. Devo dire che in qualche momento ho avuto un pò di nausea per via degli spostamenti improvvisi…

  • Ero inizialmente scettica su questo concetto di mostra, poi ho visto Van Gogh alla Fabbrica del Vapore di Milano e mi sono totalmente ricreduta. Sembra davvero di entrare nelle opere, una sensazione bellissima. Mi attira molto Klimt, chissà che emozione ritrovarsi in mezzo a tutto quell’oro dei suoi fondi!

  • Mi sono già segnata The World of Banksy a Torino, che con un po’ di fortuna forse riuscirò a vedere già il prossimo sabato. Poi non mi dispiacerebbe Klimt a Gorizia ma in quel caso dovrei prendere un paio di giorni di ferie e in questo periodo non è semplice.

  • Ma sai che non ne ho mai vista una?!? Spero di poterne approfittare questo inverno che avrò un po’ di tempo libero anche la mia bimba è ancora troppo piccola per apprezzare l’arte. Sono sicura pero che con il tempo imparerà ad amarla come la mamma!

  • Sono mamma di un bambino di 4 anni e sono un’amante dei musei, per cui fin da piccolo mio figlio ha frequentato mostre ed esposizioni. Chiaramente cerco sempre di mettere in luce il lato giocoso dell’esperienza e devo dire che le mostre multimediali immersive mi aiutano tantissimo in questo. Infatti sono senza dubbio le sue preferite.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *